Descrizione Il volume indaga il concetto di archivio e delle pratiche archivistiche dei materiali audiovisivi (filmici, video e digitali). Partendo dalla definizione di Jacques Derida, l’archivio è visto non solo come il luogo dove vengono depositate le fonti, ma anche come il luogo dove da queste scaturisce la legge e dove essa prende dimora. I saggi affrontano l’analisi dell’archiviazione dell’audiovisivo attraverso diversi assi di ricerca: il peso e l’azione degli attori, dei soggetti, delle norme preposte all’organizzazione e alla conservazione del materiale audiovisivo; il confronto tra modalità di strutturazione e di accesso ai documenti; la verifica di come queste influenzino l’interrogazione e, di conseguenza, la definizione delle possibilità dell’immagine. Alcuni testi indagano, inoltre, il ruolo svolto della tecnologia digitale nella ridefinizione delle pratiche d’archivio e di organizzazione dei saperi. Il quadro che ne deriva dimostra come l’archivio costituisca un luogo, discorsivo ancorché fisico, di contestazioni dialettiche e conflittuali di pratiche genealogiche e dispositivi di potere, che determina la forma e la modalità di accesso al presente del regime del visibile.
by Forum Edizioni
ISBN: 9788884207173
Editori: Forum Edizioni
Ciao. Qualcuno è riuscito a scaricare l'ebook? Mi sembra una fregatura
link45, Bisogna registrarsi dove viene richiesto. Anche io pensavo lo fosse, ma alla fine sono riuscito a scaricarlo
Finalmente! Hai ragione, una volta registrato si è attivato il download
Vi ho letto e sono riuscito a scaricare l'ebook che cercavo